Competenze per il patrimonio culturale. - Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali Professionisti della cultura: come si stanno muovendo le cose oggi in Italia?
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha presentato la ricerca "Saperi e competenze per il patrimonio culturale. Profili e formazione", e si inizia a parlare anche #fundraising come una delle professioni centrali nel settore culturale!
L'intera ricerca è pubblicata qui: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/ricerca/competenze-per-il-patrimonio-culturale-la-ricerca/
Da una parte si propone un’analisi dell’entrata nel mondo del lavoro dei laureati nel settore dei beni culturali, considerando gli aspetti qualitativi e quantitativi, condotta in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione della Facoltà di Medicina e Psicologia- Sapienza Università di Roma. Dall’altra, una indagine statistica, condotta in collaborazione con Troisi Ricerche s.r.l. e CLES s.r.l, rivolta ai luoghi della cultura e effettuata rilevando una quantità di dati prodotti dalle interviste rilasciate da professionisti impiegati in oltre 900, tra musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, Capitali italiane della Cultura. ... See more
Ricerca applicata con indagine statistica sui profili professionali del patrimonio culturale e sui sistemi di formazione e reclutamento. ... See more