Quanto spendono governo e privati per la cultura in Italia. Pubblicato il report Minicifre del Ministero della Cultura
Come è cambiata la spesa pubblica con la pandemia, quale il supporto dell'Art Bonus e quanto grande lo squilibrio Nord-Sud: il rapporto sul quinquennio passato getta luce sull'andamento zoppicante della cultura italiana. Con le famiglie italiane che spendono sempre meno e solo il 3,5% dei fondi del PNRR dato alla cultura
ARTRIBUNE
Il rapporto sul quinquennio 2018-2022 getta luce sull'andamento zoppicante della cultura in Italia, tra spesa pubblica italiana negli anni, supporto dei privati e squilibrio Nord-Sud
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato la pratica del canto lirico italiano a elemento del patrimonio immateriale dell'umanità.
UNESCO Ministero della Cultura ASSOLIRICA - Associazione Nazionale Artisti della Lirica
La proclamazione avvenuta per acclamazione in Botswana (ANSA)