22 Dic NUOVO CORSO ONLINE “FARE FUNDRAISING PER LA CULTURA”
Mecenati, comunità, aziende, filantropia internazionale
in collaborazione con Scuola di Fundraising di Roma e Rete del Dono
Il corso “Fare fundraising per la cultura” rappresenta un solido punto di partenza per avere una chiara e completa visione di cosa sia il fundraising per la cultura e che cosa comporta una sua adozione professionale all’interno di un’organizzazione.
Verranno trattati sia gli aspetti strategici (come si concepisce e si pianifica una strategia di fundraising culturale) sia gli aspetti pratici legati alle tante modalità di raccolta fondi verso le aziende, gli individui e le fondazioni; da rivolgere alla comunità locale, a livello nazionale e internazionale, anche sfruttando i canali digitali.
Il tutto passando in rassegna casi pratici dai quali trarre spunti per metterli in pratica nella propria organizzazione: programmi di membership, sponsorizzazioni, campagne “art bonus”, donazioni internazionali, crowdfunding e molto altro ancora.
Altra particolarità del corso è lo spazio significativo dedicato alla condivisione di dati frutto di ricerche sul fenomeno delle donazioni per la cultura, funzionale a comprendere come sollecitare al meglio i potenziali sostenitori.
Infine, verrà fornito un quadro chiaro dei profili fiscali, contributivi e giuridici delle diverse forme di sostegno alla cultura nel nostro paese per le istituzioni pubbliche e per le organizzazioni non profit.
Il corso è in modalità on line in diretta o in differita accedendo alla registrazione delle lezioni, compatibile con altri impegni di lavoro e con le limitazioni poste dall’emergenza covid 19 e ad un costo estremamente vantaggioso.
INFORMAZIONI PRATICHE
DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom (nel caso in cui non si potesse essere presenti, le registrazioni saranno rese disponibili agli iscritti)
QUANDO: 25 e 26 gennaio 2021, 1, 2, 8 e 9 febbraio 2021
DURATA: 6 mattine (24 ore)
ORARI: 9:00 – 13:00
INVESTIMENTO: €350 €300+ IVA
PROGRAMMA DEL CORSO
In collaborazione con:

