
10 Ott FUNDRAISING PER LA CULTURA – 2 workshop a BASE MILANO
Sei l’organizzatore di un festival, di una rassegna, di un evento culturale? Ti occupi di teatro, musica, pittura, arti visive? Vuoi conoscere tutti gli strumenti a tua disposizione per rendere sostenibile il tuo progetto e attirare risorse? Ti chiedi come si possa coinvolgere un’azienda nel tuo progetto o come costruire una membership? Con questi due workshop potrai dare risposta a tutte le tue domande!
________________________________________________________________________________
REGISTRATI
________________________________________________________________________________
WORKSHOP 1
Corporate fundraising per la cultura
tutte le opportunità per coinvolgere un’azienda!
Martedì 5 novembre– ore 18.00 – 21.30
Descrizione:
Il rapporto tra imprese e progetti culturali sta cambiando. Oggi è fondamentale saper coinvolgere un’impresa nel tuo progetto e proporre le giuste occasioni di visibilità e partnership.
Se ti sei sempre chiesto cosa passa nella testa di un amministratore delegato e come coinvolgere partner e sponsor nel tuo progetto non puoi perdere questo workshop!
Temi trattati:
- Cosa sono le sponsorizzazioni in cultura
- Definizione di sponsorship, sponsor e sponsee
- Le sponsorizzazioni in Italia: profilo normativo e fiscale
- Il mercato delle sponsorizzazioni culturali in Italia
- Dati e trend del mercati
- Perché le aziende sponsorizzano
- Le principali forme di sponsorizzazione attraverso la presentazione di casi
- Costruire una proposta di sponsorizzazione e promuoverla
- Cosa ho da offrire alle aziende (analisi valoriale dell’offerta)
- La elaborazione della proposta: individuazione dei vantaggi per l’azienda
- Il piano di comunicazione per le sponsorizzazioni
- Il valore economico della sponsorizzazione e l’offerta commerciale
- Costruzione di una proposta di sponsorizzazione partendo da casi reali portati dai partecipanti
Numero minimo di partecipanti: 8
WORKSHOP 2
Membership e Associazioni “amici di”
Giovedì 28 novembre– ore 18.00 – 21.30
Descrizione:
Come costruire e promuovere membership e associazioni “amici di”: due importanti strumenti di fundraising a sostegno delle istituzioni e dei progetti culturali sia per il mercato corporate che quello delle persone fisiche.
Un corso pratico con simulazioni in aula per imparare a conoscere e costruire membership di successo.
Temi trattati:
- Cosa è una membership e sue caratteristiche per la sostenibilità di una organizzazione
- Prima della membership: analizzare l’organizzazione ed elaborare benefit
- Profili formali e amministrative della membership
- I target della membership: da pubblico a sostenitore
- Le fasce di adesione e il bilanciamento sui benefit
- Cosa offrire ai “member”: tipologie di benefit materiali e immateriali
- Come ringraziare e dare visibilità agli aderenti alla membership
- Gli “Amici di”: membership formali o membership sostanziali?
- Membership + Sponsorship & Membership + Art Bonus
- Case studies
Numero minimo di partecipanti: 8
Sconto del 10% per la community di BASE Milano, studenti o Under30
per scontische e a agevolazioni si prega di scrivere a info@patrimoniocultura.it
PER INFO
info@patrimoniocultura.it
+39 3404780628