
03 Ott GRANDI DONATORI PER LA CULTURA: COME SI FA?
Far crescere l’impegno dei grandi donatori non è solo una questione tecnica che riguarda i fundraiser e la comunicazione promozionale.
In realtà i programmi di maggior successo sono quelli che sono costruiti sulla collaborazione e sul gioco di squadra tra tutte le componenti di un’istituzione culturale. Infatti la definizione delle strategie, il monitoraggio, la reportistica ed una chiara suddivisione dei compiti giocano un ruolo essenziale per l’efficacia del fundraising.
Il 12 ottobre alle ore 15:30 si terrà un importante webinar proprio su questi temi.
Strategie condivise per incrementare le grandi donazioni
Relatore: Cory Toevs (Assistant general manager of development presso la Metropolitan Opera di New York)
Cory Toevs è una delle più affermate ed esperte fundraiser culturali statunitensi e ci spiegherà come un’organizzazione, in tutte le sue componenti tecniche e dirigenziali, debba lavorare per attrarre, mantenere e sviluppare grandi donatori. Il tutto guardando anche ad un panorama internazionale. Che per noi vorrebbe dire: imparare a contattare mecenati internazionali.
Introduce e coordina: Andrea Caracciolo di Feroleto, esperto di fundraising della Scuola di Fundraising di Roma;
Conclude: Massimo Coen Cagli, direttore Scientifico della Scuola di Fundraising di Roma;
Con un intervento di Ellena Fotinatos, King Baudouin Foundation USA.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione qui
Realizzato in collaborazione e con il sostegno di:

Il Webinar è parte di:
L’evento italiano dedicato al fundraising culturale – Dicembre 2021
A breve il programma.
ideato dalla Scuola di Fundraising di Roma e co-prodotto con Patrimonio Cultura