fbpx

Il MUSE compie 10 anni e festeggia con una nuova Membership

Il MUSE – Museo delle Scienze spegne le sue prime 10 candeline, da quando, il 27 luglio 2013, ha inaugurato la nuova sede di Renzo Piano presso il Quartiere delle Albere di Trento.

10 anni di evoluzione, innovazione e sostenibilità
10 anni di ricerca scientifica, di cittadinanza attiva, di partecipazione.
10 anni di mostre, progetti e incontri con i protagonisti della scienza

I principali numeri di questi dieci anni:

  • 4 milioni di visitatori e visitatrici
  • 44.500 classi e gruppi scolastici
  • oltre 130 esposizioni temporanee
  • oltre 2.000 eventi per il pubblico
  • 840 pubblicazioni scientifiche
  • 200 enti ed imprese ingaggiate in collaborazioni e partnership

Qui un video che ripercorre i primi dieci anni:

Un ricco programma di iniziative, attività, esposizioni continuerà ad animare tutto l’anno 2023, con l’appuntamento principale del 22 luglio: 10 ore non stop di talk, laboratori, concerti e spettacoli che intrecciano i linguaggi della scienza a quelli dell’arte.

Qui un dettaglio della grande festa del 22 luglio: https://www.muse.it/events/dieci-anni-di-muse/

In occasione del Decennale, è stata lanciata una nuova e speciale Corporate Membership, con una propria brand identity e con una comunicazione integrata su tutti i materiali e le iniziative dell’anno 2023. La Membership, 10YearSupporters, ha visto l’adesione di oltre 40 aziende, che si sono volute stringere attorno al MUSE, ai suoi valori e alla sua programmazione scientifica e culturale.

Qui un dettaglio: https://www.muse.it/10-anni-muse/10th-year-supporters/