
18 Ott Investire in cultura. Norme, interpretazioni, significati e buone pratiche
Martedì 29 ottobre – ore 10.30 – Istituto Bruno Leoni
Intervengono Franco Broccardi (BBS-Lombard) , Francesca Colombo (BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano) , Giovanni Crupi (Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”) , Irene Sanesi (BBS-Lombard) e Riccardo Tovaglieri (Patrimonio Cultura)
Introduce e coordina Filippo Cavazzoni (Istituto Bruno Leoni)
Il seminario prende spunto dal numero speciale della rivista ÆS, curato dagli stessi Broccardi e Sanesi, dedicato agli aspetti giuridici e fiscali della raccolta fondi in ambito culturale. Da un lato lo strumento dell’Art Bonus già in vigore da alcuni anni, dall’altro la riforma del Terzo settore e una crescente attenzione ai vari mercati del fundraising, rendono attualissimo il tema. L’obiettivo del seminario è quello di discutere insieme agli operatori culturali, ai professionisti e a tutti coloro che sono interessati al mondo della raccolta fondi, gli aspetti di natura tecnica e operativa degli investimenti in cultura.
Seminario organizzato in collaborazione con Patrimonio Cultura