fbpx

OCCASIONI DI FORMAZIONE

Di seguito le occasioni di formazione e informazione sul fundraising e in particolare il fundraising applicato al settore culturale promosse da Patrimonio Cultura o a cui partecipiamo

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Stay tuned

APPUNTAMENTI PASSATI

FARE FUNDRAISING PER LA CULTURA (CORSO ONLINE)
CORSO BASE – Mecenati, comunità, aziende, filantropia internazionale

 

DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom (nel caso in cui non si potesse essere presenti, le registrazioni saranno rese disponibili agli iscritti)
QUANDO: 28 febbraio e 1 marzo, 7 e 8 marzo, 14 e 15 marzo 2022
TEMATICHE: Il corso “Fare fundraising per la cultura” rappresenta un solido punto di partenza per avere una chiara e completa visione di cosa sia il fundraising per la cultura e che cosa comporta una sua adozione professionale all’interno di un’organizzazione. Verranno trattati sia gli aspetti strategici (come si concepisce e si pianifica una strategia di fundraising culturale) sia gli aspetti pratici legati alle tante modalità di raccolta fondi verso le aziende, gli individui e le fondazioni; da rivolgere alla comunità locale, a livello nazionale e internazionale, anche sfruttando i canali digitali.
l tutto passando in rassegna casi pratici dai quali trarre spunti per metterli in pratica nella propria organizzazione: programmi di membership, sponsorizzazioni, campagne “art bonus”, donazioni internazionali, crowdfunding e molto altro ancora.

INVESTIMENTO: 350 € + IVA

IL FUS, FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO – (CORSO ONLINE)
CORSO SPECIALISTICO – Tutti i segreti utili ad usufruire del Fondo Unico per lo Spettacolo

 

DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom
QUANDO: 18 e 25 ottobre 2021
TEMATICHE: ​Un corso che desidera far luce sulla linea di finanziamento più cospicua e “storica” a servizio del mondo dello spettacolo dal vivo. Un percorso per comprendere le radici storiche del Fondo Unico per lo Spettacolo e la sua evoluzione nel corso del tempo.
Un’analisi dettagliata delle caratteristiche di un bando ministeriale complesso e articolato che è una delle fonti di sostenibilità economica principali per gli enti di settore e che orienta le organizzazioni ad una visione di lungo periodo, stimolando progettazione, capacità narrativa e di innovazione.

INVESTIMENTO: 130 € + IVA

FARE FUNDRAISING PER LA CULTURA (CORSO ONLINE)
CORSO BASE – Mecenati, comunità, aziende, filantropia internazionale

 

DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom (nel caso in cui non si potesse essere presenti, le registrazioni saranno rese disponibili agli iscritti)
QUANDO: 22, 23, 24 marzo 2021 e 29, 30, 31 marzo 2021
TEMATICHE: Un’occasione imperdibile per avere una chiara e completa visione di cosa sia il fundraising per la cultura e che cosa comporta una sua adozione professionale all’interno di un’organizzazione culturale.
INVESTIMENTO: 300 € + IVA

CORPORATE FUNDRAISING PER LA CULTURA – (CORSO ONLINE)
LABORATORIO – Sponsorizzazioni, mecenatismo, partnership

 

DOVE: On line in diretta su piattaforma Zoom
QUANDO: 6, 7, 8, 13, 14 e 15 aprile 2021
TEMATICHE: Più che un corso è un vero laboratorio che alterna lezioni (incentrate su indicazioni metodologiche e pratiche che facilitano il lavoro delle organizzazioni) a lavoro di gruppo su casi portati dai partecipanti, per imparare ad applicare le conoscenze nel contesto reale di un’organizzazione. I gruppi di lavoro usufruiranno di un prezioso kit per l’ideazione e progettazione di azioni di corporate fundraising e saranno assistiti costantemente da un tutor senior fundraiser
INVESTIMENTO: 350 € + IVA