fbpx

FONDAZIONE TONES ON THE STONES – Tones Teatro Natura

1658139717959
show1G0A1515
Tones Teatro Naura, Oira di Crevoladossola
Tones Teatro Naura, Oira di Crevoladossola
previous arrow
next arrow
LUOGO

Tones Teatro Natura, Oira (VB)

PERIODO

da gennaio 2021

OBIETTIVI
  • Consolidamento e sviluppo di partnership con le aziende nazionali e internazionali, in particolar modo per il progetto di riqualifica ambientale che ha dato vita a Tones Teatro Natura, un teatro di pietra permanente immerso nella natura
  • Supporto alla gestione dei principali eventi di inaugurazione del Teatro e della stagione artistica
  • Gestione di progetti speciali con le aziende partner
UN’INIZIATIVA DI:

Fondazione Tones on the Stones

SETTORE

Spettacolo dal vivo

SERVIZI

#FUNDRAISING #VALORIZZAZIONE

TUTTI I NOSTRI LAVORI

Donizetti WebTV

LUOGO

Teatro Donizetti – Bergamo

PERIODO

Novembre 2020 – Festival Donizetti Opera 2020

PUBBLICO

Oltre 2.200 abbonati e 11.000 utenti

OBIETTIVI

1) Ideazione della campagna di raccolta fondi, sia attraverso lo strumento di Art Bonus e degli Ambasciatori di Donizetti sa attraverso accordi di sponsorship
2) Gestione delle partnership con i più importanti soggetti nazionali aderenti al progetto
3) Reporting e misurazione dei risultati

SETTORE

Arte Performativa / Musica dal vivo

SERVIZI

#FUNDRAISING

TUTTI I NOSTRI LAVORI

RESTAURO DELL’OPERA “AVE MARIA” DI GIULIO BRANCA
Cimitero Monumentale di Milano

Bracco-monumentale-194
Bracco-monumentale-23
Bracco-monumentale-26
Bracco-monumentale-33
Bracco-monumentale-73
Bracco-monumentale-128
Bracco-monumentale-129
Bracco-monumentale-131
Bracco-monumentale-132
Bracco-monumentale-136
Bracco-monumentale-145
Bracco-monumentale-148
Bracco-monumentale-154
Bracco-monumentale-166
Bracco-monumentale-171
Bracco-monumentale-174
Bracco-monumentale-183
Bracco-monumentale-199
Bracco-monumentale-204
Bracco-monumentale-211
Bracco-monumentale-220
Bracco-monumentale-222
Bracco-monumentale-224
Bracco-monumentale-225
Bracco-monumentale-226
Bracco-monumentale-228
Bracco-monumentale-230
previous arrow
next arrow
Bracco-monumentale-194
Bracco-monumentale-23
Bracco-monumentale-26
Bracco-monumentale-33
Bracco-monumentale-73
Bracco-monumentale-128
Bracco-monumentale-129
Bracco-monumentale-131
Bracco-monumentale-132
Bracco-monumentale-136
Bracco-monumentale-145
Bracco-monumentale-148
Bracco-monumentale-154
Bracco-monumentale-166
Bracco-monumentale-171
Bracco-monumentale-174
Bracco-monumentale-183
Bracco-monumentale-199
Bracco-monumentale-204
Bracco-monumentale-211
Bracco-monumentale-220
Bracco-monumentale-222
Bracco-monumentale-224
Bracco-monumentale-225
Bracco-monumentale-226
Bracco-monumentale-228
Bracco-monumentale-230
previous arrow
next arrow

Il monumento “Ave Maria” di Giulio Branca, parte del ricco patrimonio del Cimitero Monumentale, è stato restaurato grazie a un’innovativa collaborazione tra Fondazione Bracco, Comune di Milano, Amici del Monumentale e Soprintendenza della città di Milano.

L’opera di Giulio Branca, in bronzo e pietra, è uno straordinario esempio di arte sociale italiana, uno tra i monumenti più interessanti presenti al Monumentale, di grande impatto artistico ed emotivo. L’originale, esposto nel 1894 alla Triennale di Brera, è oggi conservato alla GAM – Galleria di Arte Moderna di Milano e raffigura un anziano contadino intento a pregare al tramonto, per ringraziare del raccolto della giornata.

Il restauro, realizzato dalla Fonderia Artistica Battaglia, rappresenta una “prima volta”: si tratta infatti del primo intervento in cui un ente privato si fa promotore della conservazione e della valorizzazione di un’opera d’arte del Cimitero Monumentale, garantendone la sopravvivenza. La scultura, attigua all’edicola della famiglia Bracco, bene esemplifica infatti le caratteristiche delle progettualità della Fondazione: l’attenzione al patrimonio culturale e al territorio, il sostegno ad attività di restauro che restituiscano alla città opere di importante interesse storico-artistico, la dimensione multidisciplinare. La manutenzione del magnifico, e poco conosciuto, patrimonio artistico racchiuso tra le mura del Monumentale è una sfida continua, che riguarda tutta la collettività.

L’opera restaurata è stata presentata mercoledì 11 settembre 2019 alla presenza di Istituzioni e pubblico.

LUOGO

Cimitero Monumentale di Milano

PERIODO

11 settembre 2019

UN’INIZIATIVA DI:

Comune di Milano | Cimitero Monumentale
Associazione Amici del Monumentale
Fondazione Bracco

PUBBLICO

Generico, Appassionati

STIMA PRESENZE

> 100 persone

SETTORE

Heritage

SERVIZI

#FUNDRAISING

TUTTI I NOSTRI LAVORI

Festa di Primavera 2019 – Patty Pravo

LAST_Locandina 70x100 con sponsor
Premiazione FDM@CristinaRisciglione-24
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.10.11
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.10.12 (1)
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.10.12
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.15.30
Premiazione FDM@CristinaRisciglione-9
previous arrow
next arrow
LAST_Locandina 70x100 con sponsor
Premiazione FDM@CristinaRisciglione-24
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.10.11
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.10.12 (1)
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.10.12
WhatsApp Image 2019-03-19 at 10.15.30
Premiazione FDM@CristinaRisciglione-9
previous arrow
next arrow
LUOGO

Teatro Dal Verme di Milano

DATA

18 Marzo 2019

UN’INIZIATIVA DI:

Fondazione Donna a Milano onlus

PUBBLICO

Generico, Appassionati

STIMA PRESENZE

1200

SETTORE

Arte Performativa / Musica dal vivo

SERVIZI

#FUNDRAISING #VALORIZZAZIONE

TUTTI I NOSTRI LAVORI

Fondazione Donna a Milano – L’Ultima Luna

ptroz
Le sedie stranie-0466
WhatsApp Image 2018-09-20 at 01.03.01 (1)
WhatsApp Image 2018-11-20 at 10.02.05 (3)
32616677_1750172261684876_6489030242282242048_n
previous arrow
next arrow
LUOGO

Teatro Libero di Milano

PERIODO

Aprile – Dicembre 2018

OBIETTIVI

Sostegno all’organizzazione degli spettacoli e alle attività di promozione

PUBBLICO

Generico, Appassionati

UN’INIZIATIVA DI:

Fondazione Donna a Milano

STIMA PRESENZE

600

SETTORE

Arte Performativa / Musica dal vivo

SERVIZI

#VALORIZZAZIONE

TUTTI I NOSTRI LAVORI

TABLEAU VIVANT – La Scala prende vita

IMG_2551 bis
IMG_2707 bis
IMG_2545 bis
IMG_2862 bis
IMG_2967 bis
c
IMG_2817 bis
h
IMG_2520 bis
IMG_2482 bis
IMG_2517 bis
IMG_2882 bis
IMG_2572 bis
IMG_2894 bis
previous arrow
next arrow
LUOGO

Teatro Alla Scala – Museo Teatrale

PERIODO

Gennaio/dicembre 2015

DURATA

45′

DESCRIZIONE

Ciclo di incontri con i grandi compositori della Scala, in un dialogo con i loro personaggi e i tipici avventori del Teatro…

N. ATTORI

3

TIPOLOGIA

Visita guidata teatralizzata

IN COLLABORAZIONE CON:

TEATRO ALLA SCALA e CIVITA CULTURA

STIMA PRESENZE:

>500 persone in 10 repliche

PUBBLICO

Generico, Famiglie, Appassionati

SERVIZI

#VISITE TEATRALIZZATE

TUTTI I NOSTRI LAVORI

INCURSIONI TEATRALI – Leonardo a Milano

IMG_3689bis.jpg
IMG_3406bis.jpg
IMG_3430bis.jpg
IMG_3884bis.jpg
IMG_3613bis.jpg
IMG_3868bis.jpg
IMG_3428bis.jpg
IMG_3633bis.jpg
IMG_3530bis.jpg
IMG_3670bis.jpg
IMG_3270bis.jpg
IMG_3814bis.jpg
IMG_3515bis.jpg
previous arrow
next arrow
LUOGO

Cenacolo Vinciano e Castello Sforzesco

PERIODO

Aprile/maggio 2015

DURATA

60′

DESCRIZIONE

Incontro con Leonardo in carne ed ossa, nelle sue due vesti di “pittore” e “stratega”, nel duplice contesto di Santa Maria delle Grazie e del Castello di Corte

N. ATTORI

1

TIPOLOGIA

Spettacolo itinerante

IN COLLABORAZIONE CON

NEIADE e LOTTOMATICA

STIMA PRESENZE

>500 persone in 10 repliche

PUBBLICO

Generico, Famiglie, Bambini

SERVIZI

#VISITE TEATRALIZZATE

TUTTI I NOSTRI LAVORI