04 Dic Sfatiamo i luoghi comuni sull’Art Bonus – Ales
Sfatiamo i luoghi comuni sull’Art Bonus – Ales
NELL’AMBITO DEL PROGETTO
Più Fundraising Più Cultura
PERIODO
Dicembre 2022
OBIETTIVI:
1) Sensibilizzare sulla professione del fundraiser nelle dinamiche di raccolta fondi
2) Favorire un formato di comunicazione smart e social
3) Dare risposte agli Enti beneficiari per alcuni fattori di ostacoli sull’Art Bonus
4) Avvicinare una nuova audience di potenziali Sostenitori (o Beneficiari) al fundraising culturale
IN COLLABORAZIONE CON
Scuola di Fundraising di Roma
SETTORE
Beni Culturali
Spettacolo dal vivo
Pubblica Amministrazione
SERVIZI
#FORMAZIONE
TUTTI I NOSTRI LAVORI

CampoBASE Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE
BRIANZA CLASSICA – XII e XIII edizione
FUNDRAISING
FUND IT YOURSELF
BUSINESS DEVELOPMENT
INCURSIONI TEATRALI – Leonardo a Milano
VALORIZZAZIONE
Percorso di formazione _ Bando Welfare e famiglia
FORMAZIONE, FUNDRAISING
REQUIEM MONUMENTALE
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
TABLEAU VIVANT – La Scala prende vita
VALORIZZAZIONE
TEDxYouth@Bologna 2018
FUNDRAISING
L’Ultima Luna
VALORIZZAZIONE
Sardegna Teatro – ST Club
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
Workshop a BASE – Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE, FUNDRAISING
Fondazione Teatro Donizetti
FUNDRAISING
Festa di Primavera 2019 – Patty Pravo
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
Vo.Ci 2019 – CIVICUM
FUNDRAISING
Restauro “Ave Maria” – Cimitero Monumentale
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
ENI e MUSE – Circular Evolutions
FUNDRAISING
SAPERE E SAPER FARE FUNDRASING
FORMAZIONE
LovERT
FUNDRAISING
PERSPECTIVES * ART SPACES
FUNDRAISING
MUSE SUMMERTIME
FUNDRAISING
NOTTE DEI RICERCATORI con James Beacham
FUNDRAISING
Donizetti WebTV
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
CANTIERE MENOTTI
FUNDRAISING
TEATRI POSSIBILI
BUSINESS DEVELOPMENT, FORMAZIONE
Fondazione Venezia
FORMAZIONE
Art bonus Forlì
FUNDRAISING
MUSE – Galleria Sostenibilità e Goal Zero Area
FUNDRAISING

Fondazione MPS – Let’s Art!
FORMAZIONE
FringeMI Festival
FUNDRAISING05 Ago FONDAZIONE TONES ON THE STONES – Tones Teatro Natura
FONDAZIONE TONES ON THE STONES – Tones Teatro Natura
LUOGO
Tones Teatro Natura, Oira (VB)
PERIODO
da gennaio 2021
OBIETTIVI
- Consolidamento e sviluppo di partnership con le aziende nazionali e internazionali, in particolar modo per il progetto di riqualifica ambientale che ha dato vita a Tones Teatro Natura, un teatro di pietra permanente immerso nella natura
- Supporto alla gestione dei principali eventi di inaugurazione del Teatro e della stagione artistica
- Gestione di progetti speciali con le aziende partner
UN’INIZIATIVA DI:
Fondazione Tones on the Stones
SETTORE
Spettacolo dal vivo
SERVIZI
#FUNDRAISING #VALORIZZAZIONE
TUTTI I NOSTRI LAVORI

CampoBASE Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE
BRIANZA CLASSICA – XII e XIII edizione
FUNDRAISING
FUND IT YOURSELF
BUSINESS DEVELOPMENT
INCURSIONI TEATRALI – Leonardo a Milano
VALORIZZAZIONE
Percorso di formazione _ Bando Welfare e famiglia
FORMAZIONE, FUNDRAISING
REQUIEM MONUMENTALE
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
TABLEAU VIVANT – La Scala prende vita
VALORIZZAZIONE
TEDxYouth@Bologna 2018
FUNDRAISING
L’Ultima Luna
VALORIZZAZIONE
Sardegna Teatro – ST Club
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
Workshop a BASE – Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE, FUNDRAISING
Fondazione Teatro Donizetti
FUNDRAISING
Festa di Primavera 2019 – Patty Pravo
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
Vo.Ci 2019 – CIVICUM
FUNDRAISING
Restauro “Ave Maria” – Cimitero Monumentale
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
ENI e MUSE – Circular Evolutions
FUNDRAISING
SAPERE E SAPER FARE FUNDRASING
FORMAZIONE
LovERT
FUNDRAISING
PERSPECTIVES * ART SPACES
FUNDRAISING
MUSE SUMMERTIME
FUNDRAISING
NOTTE DEI RICERCATORI con James Beacham
FUNDRAISING
Donizetti WebTV
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
CANTIERE MENOTTI
FUNDRAISING
TEATRI POSSIBILI
BUSINESS DEVELOPMENT, FORMAZIONE
Fondazione Venezia
FORMAZIONE
Art bonus Forlì
FUNDRAISING
MUSE – Galleria Sostenibilità e Goal Zero Area
FUNDRAISING

Fondazione MPS – Let’s Art!
FORMAZIONE
FringeMI Festival
FUNDRAISING05 Ago FringeMI Festival
FringeMI Festival
LUOGO
Milano e i suoi quartieri
PERIODO
Giugno 2022
OBIETTIVI
- Implementare una strategia di sviluppo e di raccolta fondi strutturata e sostenibile nel tempo in virtù dell’espansione geografica del Festival
- Gestione delle partnership con il mondo imprenditoriale di Milano e Provincia
- Ideazione e gestione di progetti speciali di spettacolo dal vivo
UN’INIZIATIVA DI:
Bardha Mimòs ETS
SETTORE
Spettacolo dal vivo
SERVIZI
#FUNDRAISING
TUTTI I NOSTRI LAVORI

CampoBASE Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE
BRIANZA CLASSICA – XII e XIII edizione
FUNDRAISING
FUND IT YOURSELF
BUSINESS DEVELOPMENT
INCURSIONI TEATRALI – Leonardo a Milano
VALORIZZAZIONE
Percorso di formazione _ Bando Welfare e famiglia
FORMAZIONE, FUNDRAISING
REQUIEM MONUMENTALE
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
TABLEAU VIVANT – La Scala prende vita
VALORIZZAZIONE
TEDxYouth@Bologna 2018
FUNDRAISING
L’Ultima Luna
VALORIZZAZIONE
Sardegna Teatro – ST Club
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
Workshop a BASE – Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE, FUNDRAISING
Fondazione Teatro Donizetti
FUNDRAISING
Festa di Primavera 2019 – Patty Pravo
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
Vo.Ci 2019 – CIVICUM
FUNDRAISING
Restauro “Ave Maria” – Cimitero Monumentale
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
ENI e MUSE – Circular Evolutions
FUNDRAISING
SAPERE E SAPER FARE FUNDRASING
FORMAZIONE
LovERT
FUNDRAISING
PERSPECTIVES * ART SPACES
FUNDRAISING
MUSE SUMMERTIME
FUNDRAISING
NOTTE DEI RICERCATORI con James Beacham
FUNDRAISING
Donizetti WebTV
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
CANTIERE MENOTTI
FUNDRAISING
TEATRI POSSIBILI
BUSINESS DEVELOPMENT, FORMAZIONE
Fondazione Venezia
FORMAZIONE
Art bonus Forlì
FUNDRAISING
MUSE – Galleria Sostenibilità e Goal Zero Area
FUNDRAISING

Fondazione MPS – Let’s Art!
FORMAZIONE
FringeMI Festival
FUNDRAISING12 Mar Fondazione MPS – Let’s Art!
Fondazione MPS – Let’s Art!
LUOGO
Fondazione MPS – Siena
PERIODO
Settembre 2021 – marzo 2022
OBIETTIVI:
1) Percorso di formazione e accompagnamento per le organizzazioni culturali del territorio di Siena
2) Potenziare le competenze in ambito di fundraising e trasformazione digitale
3) Applicazione su un progetto di riqualificazione urbana e di restauro di un bene culturale
4) Definizione di un piano di raccolta fondi a copertura almeno del 50% del costo di progetto
5) Selezione di n. 6 progetti vincitori
SETTORE
Beni Culturali
SERVIZI
#FORMAZIONE
TUTTI I NOSTRI LAVORI

CampoBASE Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE
BRIANZA CLASSICA – XII e XIII edizione
FUNDRAISING
FUND IT YOURSELF
BUSINESS DEVELOPMENT
INCURSIONI TEATRALI – Leonardo a Milano
VALORIZZAZIONE
Percorso di formazione _ Bando Welfare e famiglia
FORMAZIONE, FUNDRAISING
REQUIEM MONUMENTALE
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
TABLEAU VIVANT – La Scala prende vita
VALORIZZAZIONE
TEDxYouth@Bologna 2018
FUNDRAISING
L’Ultima Luna
VALORIZZAZIONE
Sardegna Teatro – ST Club
BUSINESS DEVELOPMENT, FUNDRAISING
Workshop a BASE – Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE, FUNDRAISING
Fondazione Teatro Donizetti
FUNDRAISING
Festa di Primavera 2019 – Patty Pravo
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
Vo.Ci 2019 – CIVICUM
FUNDRAISING
Restauro “Ave Maria” – Cimitero Monumentale
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
ENI e MUSE – Circular Evolutions
FUNDRAISING
SAPERE E SAPER FARE FUNDRASING
FORMAZIONE
LovERT
FUNDRAISING
PERSPECTIVES * ART SPACES
FUNDRAISING
MUSE SUMMERTIME
FUNDRAISING
NOTTE DEI RICERCATORI con James Beacham
FUNDRAISING
Donizetti WebTV
FUNDRAISING, VALORIZZAZIONE
CANTIERE MENOTTI
FUNDRAISING
TEATRI POSSIBILI
BUSINESS DEVELOPMENT, FORMAZIONE
Fondazione Venezia
FORMAZIONE
Art bonus Forlì
FUNDRAISING
MUSE – Galleria Sostenibilità e Goal Zero Area
FUNDRAISING

Fondazione MPS – Let’s Art!
FORMAZIONE
FringeMI Festival
FUNDRAISING12 Mar 2050: come ci arriviamo? La nuova mostra del MUSE sulla mobilità del futuro
2050: come ci arriviamo?
La nuova mostra del MUSE sulla mobilità del futuro
LUOGO
MUSE – Museo delle Scienze di Trento
PERIODO
Dal 22 dicembre 2021 al 26 giugno 2022
OBIETTIVI:
1) Raccontare la nuova strategia europea per la mobilità sostenibile e le sue evoluzioni
2) Associare l’azione pubblica con l’intervento di best practices provenienti dal settore privato
3) Raccontare le principale innovazioni nel campo della mobilità
4) Realizzazione di n. 6 hub tematici ed altrettanti exhibit stand-alone + area CTA (call-to-action) e area News
5) Associare un programma di eventi collaterali di animazione e approfondimento (Mobility Party)
SETTORE
Musei
SERVIZI
#FUNDRAISING
TUTTI I NOSTRI LAVORI

CampoBASE Fundraising per la Cultura
FORMAZIONE
BRIANZA CLASSICA – XII e XIII edizione
FUNDRAISING
FUND IT YOURSELF
BUSINESS DEVELOPMENT
INCURSIONI TEATRALI – Leonardo a Milano
VALORIZZAZIONE
Percorso di formazione _ Bando Welfare e famiglia
FORMAZIONE, FUNDRAISING